Minuscole, quasi sperdute, ma con una storia che
riempirebbe un libro, le due isole formano il paese più piccolo dell' Emisfero
Occidentale.
Come i loro Vulcani spenti, St. Kitts e Nevis sono tra le località più sonnolente
dei Caraibi, visto che l'agricoltura, non il turismo, resta la principale voce
dell' economia.
Dei turisti che arrivano qui, alcuni restano affascinati dalla tranquillità
delle isole, altri se ne vanno dopo un paio di giorni per lo stesso motivo.
Simile a una mazza da cricket stesa sul mare, St. Kitts misura 37 km di lunghezza
e 11 km di larghezza ed è la più grande. Poche spiagge, dove oziare, andare a
passeggio o fare un picnic.
Ma sottacqua è diverso, i sub avranno di che divertirsi.
St. Kitts ha belle barriere coralline e una fauna marina ricca di razze,
barracuda, anguille, squali nutrice, tartarughe, alcionarie, gigantesche spugne
e coralli neri.
Poche miglia a sud di St. Kitts, la verde Nevis, rotondetta, è appena la metà
della vicina. Se affittate una mountain bike a Nevis, potete percorrerne più
volte il perimetro prima che il sole tramonti. |
St. Kitts è una
massa vulcanica montuosa su cui domina il monte Liamuiga,
un vulcano spento. Nella parte sudoccidentale le
montagne si addolciscono e si stacca una stretta
penisola fatta di terre basse e laghi salati e
circondata da belle spiagge. St. Kitts misura 168 Kmq.,
è lunga 53 km. e larga 10 km.
Nevis è una montagna lussureggiante dominata dal Nevis
Peak, circondato da meravigliose spiagge bianche. Di
forma quasi rotonda, Nevis misura 93 Kmq, lunga 9
chilometri e mezzo e larga quasi 13. |