|
|
|
Trasformata
Statia (Sint Eustatius) in porto franco, ecco che
arrivano gli ebrei a commerciare, dissero i maliziosi.
Stando alla Storia, commerciarono presto e bene. Di
fatto, fin dagli inizi del XVIII secolo Sint Eustatius
ospitò uno dei primi insediamenti ebraici nel Nuovo
Mondo. Ancora oggi si possono ammirare le rovine della
sinagoga Honen Dalim, costruita nel 1739. Di fatto,
l'isola divenne subito ricca e famosa come Golden Rock
(cioè "pietra dorata") proprio grazie alla sua prospera
economia che ignorava gli embarghi commerciali imposti
dalle grandi potenze coloniali che nei carabi si
danneggiavano a vicenda. Di fatto, Sint Eustatius
vendeva armi e munizioni a chiunque fosse disposto a
pagare. Di fatto, l'isola fu uno dei pochi appoggi
utilizzati per i rifornimenti bellici dalle Tredici
colonie americane durante la Rivoluzione americana.
Appoggio strategico davvero importante visto che nel
1778, Lord Stormont dichiarò, di fronte al Parlamento
inglese, "se Sint Eustatius fosse stata affondata nel
mare tre anni prima, il Regno Unito avrebbe già
stravinto su George Washington". Proprio il commercio
dell'isola con i ribelli americani fu una delle
principali cause dello scoppio della quarta guerra
anglo-olandese, disastrosa per i commerci dell'Olanda.
Gli inglesi occuparono Sint Eustatius il 3 febbraio
1781. Il comandante de Graaff, conscio della superiorità
militare del nemico, decise di arrendersi all'ammiraglio
inglese
Rodney. Dieci mesi più tardi Sint Eustatius fu
conquistata dalla Francia, alleata dell'Olanda durante
il conflitto: e così gli olandesi ritornarono in
possesso dell'isola nel 1784. |
|
|
|
Sint Eustatius
Sinagoga |
|
Sint Eustatius,
conosciuta anche come Statia, è un angolo remoto e
intatto delle Antille. Si trova a 40 miglia da Sint
Maarten, 10 miglia da Saba, ha una superficie di 21 kmq,
con una lunghezza di 8km. |
|
|
|
Una
serie di basse colline, il cratere del vulcano
estinito The Quill, e un altopiano interno
coltivato, scendono all' Atlantico e al Mar dei
Caraibi con morbide spiagge di sabbia nera
vulcanica o di sabbia dorata. |
|
La capitale è Oranjestad. Gli
abitanti sono 2.900. |
|
|
Sint Eustatius
gode di un clima tropicale generalmente secco e
soleggiato, mitigato dagli alisei, con una stagione
delle piogge che va da giugno a settembre L'isola si
trova lungo le rotte degli uragani che la possono
colpire tra agosto e ottobre. I mesi più secchi sono
quelli tra dicembre e marzo. Le temperature medie
massime variano tra i 31°C di luglio e i 29°C di
gennaio, mentre le temperature medie minime sono attorno
ai 22°C. |
|
|
|
|