|
|
|
San Patrizio usava il trifoglio per spiegare il mistero della santissima
Trinità.
A St Croix, nel 1969, un gruppo di uomini d’ affari si diede appuntamento all’
Harry’s Office Bar, sulla Queen Cross Street di Christiansted, per festeggiare
il giorno di San Patrizio con una grande bevuta. In breve tempo si formò una
festa spontanea: un furgone scoperto con il comitato organizzatore, un
pianoforte e irlandesi che intonavano canti celtici salutando i passanti ed i
negozianti locali. Ben presto si formò una folla festosa, pronta al
divertimento.
Da allora a St Croix si festeggia il giorno di san Patrizio con una parata
popolare: come da tradizione i discendenti degli irlandesi in costume e con
maschere colorate sfilano per le vie coloniali della cittadina storica di
Christiansted tra canti e balli. La parata porta un tocco di verde, i trifogli
del Giorno di San Patrizio. La festa si completa con rinfreschi tropicali e con
specialità tipiche della cucina locale lungo il percorso. Dopo la parata si
prosegue con una festa di quartiere, con musica dal vivo, sulla King’s Alley. La
manifestazione intende onorare una delle tante culture (danese, spagnola,
irlandese, polacca, tedesca, americana e quella dell’Africa Occidentale)
presenti alle Isole Vergini Americane. |
|
|
|
Forma di governo: Territorio esterno
degli Stati Uniti d' America |
Capitale: Charlotte Amalie (St. Thomas) -
Capoluogo: Christiansted |
Superficie: 215
kmq. |
Popolazione: 60.000 |
Lingua: Inglese (ufficiale);
parlato dialetto creolo |
Moneta: Dollaro Usa |
Fuso orario: - 5 GMT - UTC |
Documenti:
E' sufficiente un passaporto valido, per un soggiorno
inferiore a 90 giorni nell'arcipelago. In caso contrario, sarà necessario un
visto. Le disposizioni per l’ ingresso nelle Isole Vergini Americane sono
identiche a quelle per gli Stati Uniti |
Prefisso telefonico internazionale: +1.340 |
Sanità: La
situazione sanitaria del Paese è sufficiente |
Elettricità:
110 volts.
Spine piatte americane, Tipo A,B.
(Vedi immagine) |
|
|
|
St.
Croix è la più grande delle tre Vergini
Americane, la più meridionale, la più isolata e
la più varia: foreste pluviali, pianure,
verdi colline, cittadine d' atmosfera danese. Il
tutto circondato da un mare spettacolare.
L' isola misura 215 kmq., lunga 45 km e |
|
|
|
larga 12, con
una popolazione di 60.000 abitanti. Il capoluogo è
Christiansted. |
|
|
La temperatura
varia tra i 22 e i 30°C e gli alisei
mantengono bassa l' umidità, mentre
le correnti caraibiche riscaldano
l'acqua del mare. I mesi a maggior
rischio di uragani, sono tra luglio
e ottobre. |
|
|
|
|